I racconti di Martino!
I racconti di Martino!
Martino è formato da una raccolta di oltre 1200 racconti, divisi per età dai 3 ai 10 anni e divulgati giornalmente. Per ricevere il racconto giornaliero, vai alla pagina ADESIONI.
Qui sotto trovi i titoli dei raccontini attualmente pubblicati, divisi per anno di età, settimana di pubblicazione e serie di inserimento.
GENNAIO
1 Martino e la sorellina Martina
(Le Avventure di Martino)
(Martino e il Sistema Solare)
(Martino e le parole)
4 Martino e il mese di Gennaio
(Martino e i mesi dell’anno)
FEBBRAIO
5 Martino e la recita al parco
(Martino e le parole)
(Martino e i numeri)
(Martino e gli animali)
8 Martino e i primi suoni dell’uomo
(I racconti musicali di Luigi)
MARZO
9 Martino e le pulizie di casa
(Le Avventure di Martino)
(Martino e i fenomeni naturali)
11 Martino e la nascita delle addizioni
(I racconti di Felice il matematico)
12 Martino e la rappresentazione teatrale
(Martino e le parole)
APRILE
13 Martino e il mese di Aprile
(Martino e i mesi dell’anno)
14 Martino e la scala musicale
(Martino e la musica)
15 Martino e i giorni della settimana
(Martino e le parole)
(Martino e la musica)
MAGGIO
17 Martino e la traversata atlantica
(Le Avventure di Martino)
(Martino e i numeri)
(Martino e gli animali)
20 Martino e la chiave musicale
(Martino e la musica)
GIUGNO
21 Martino gioca con la sabbia
(Le Avventure di Martino)
(Martino e i numeri)
23 Martino e gli animali in musica
(Martino musicista)
24 Martino e la chiave di violino
(Martino e la musica)
LUGLIO
25 Martino disegna la mucca Gelsomina
Martino disegnatore)
(Martino e il Sistema Solare)
(Martino e lo Sport)
28 Martino e il panino nutriente
(Martino e la cucina: i piatti)
AGOSTO
29 Martino visita la fabbrica di cioccolato
(Martino e la Cucina: i dolci)
(Martino e il Sistema Solare)
(Martino e lo Sport)
32 Martino e il piccione viaggiatore
(Martino e gli animali)
SETTEMBRE
33 Martino e Lexie che pattina sul ghiaccio
(Le Avventure di Martino)
(Martino e i numeri)
Martino e gli animali)
36 Martino e le bottiglie musicali
(Martino musicista)
OTTOBRE
37 Martino costruisce il Tee-Pee
(Le Avventure di Martino)
(Martino e i numeri)
(Martino e gli animali)
40 Martino e la conchiglia musicale
(Martino musicista)
NOVEMBRE
41 Martino disegna una carriola
(Martino disegnatore)
42 Martino e le prime danze musicali
(Martino e la storia della musica)
(Martino e gli animali)
(Martino e gli animali)
DICEMBRE
45 Martino intervista la sorellina Martina
(Martino intervistatore)
(Martino disegnatore)
(Martino e gli animali)
(Martino e la Cucina: i dolci)
I raccontini del Mondo di Martino pubblicati settimanalmente per i bambini dai 5 anni
GENNAIO
1 Martino costruisce un’automobile
(Le Avventure di Martino)
2 Martino e la musica descrittiva
(Martino compositore)
3 Martino e le cascate del Niagara
(Martino e il mondo)
4 Martino e la storia della scala musicale
(I racconti musicali di Luigi)
FEBBRAIO
(Le Avventure di Martino)
6 Martino intervista Luigi il percussionista
(Martino intervistatore)
(I racconti musicali di Luigi)
8 Martino e la tabellina dell’uno
(Martino e le tabelline)
MARZO
(Le Avventure di Martino)
10 Martino e la grande Magnolia
(Martino e la flora)
11 Martino e l’invenzione dei numeri
(I racconti di Felice il matematico)
12 Martino e il salto in lungo
(Martino e lo Sport)
APRILE
13 Martino e la festa dei pompieri
(Le Avventure di Martino)
(Martino e le parole)
(Martino e il corpo umano)
16 Martino e l’invenzione dello zero
(I racconti di Felice il matematico)
MAGGIO
(Le Avventure di Martino)
18 Martino e il sistema metrico decimale
(Martino e i numeri)
(Martino e il corpo umano)
(Martino e la Storia)
GIUGNO
(Le Avventure di Martino)
22 Martino e il caffè di montagna
(I racconti del papà)
(Martino e il corpo umano)
24 Martino e il giro del mondo in 60 incontri
(Martino e il Mondo)
LUGLIO
(Le Avventure di Martino)
26 Martino, la musica e la matematica
(I racconti di Felice il matematico)
(Martino e gli Animali)
(Martino e la Cucina: i dolci)
AGOSTO
(Le Avventure di Martino)
30 Martino e il primo strumento musicale
(Martino e la storia della musica)
(Martino e il Sistema Solare)
(Martino e i numeri)
SETTEMBRE
33 Martino e la pianista emozionata
(I racconti del papà)
34 Martino intervista un cuoco
(Martino intervistatore)
35 Martino e l’importanza dei gradi della scala
(Martino compositore)
36 Martino e gli animali in musica
(Martino e la musica)
OTTOBRE
37 Martino intervista Gianni il pattinatore
(Martino intervistatore)
38 Martino e il mese di Agosto
(Martino e i mesi dell’anno)
(Martino e la musica)
40 Martino e i biscotti di Martina
(Martino e la Cucina: i dolci)
NOVEMBRE
41 Martino intervista il nonno
(Martino intervistatore)
(Martino e la musica)
(Martino e i pittori)
44 Martino e la forza di gravità
(Martino e i fenomeni naturali)
DICEMBRE
45 Martino e il significato delle parole
(Martino e le parole)
46 Martino e gli effetti sonori
(Martino musicista)
47 Martino e le poesie profumate
(Martino e la poesia)
(Martino e le arti)
GENNAIO
(Le Avventure di Martino)
(Martino e le arti)
(Martino musicista)
4 M e la storia della matematica
(I racconti di Felice il matematico)
FEBBRAIO
5 Martino costruisce una casetta
(Le Avventure di Martino)
6 Martino e il mese di febbraio
(Martino e i mesi dell’anno)
7 Martino e la tabellina del due
(Martino e le tabelline)
(Martino e le professioni)
MARZO
(Le Avventure di Martino)
10 Martino scrive un raccontino
(Martino diventa uno scrittore)
(Martino e la Storia)
12 Martino e l’invenzione del formaggio
(Martino e la Cucina: i piatti)
APRILE
13 Martino e la sagra dei merletti
(Le Avventure di Martino)
14 Martino vuole scrivere un libro
(Martino diventa uno scrittore)
(Martino musicista)
(Martino e le arti)
MAGGIO
17 Martino e la corsa campestre
(Le Avventure di Martino)
(Martino diventa uno scrittore)
19 Martino e la tabellina del tre
(Martino e le tabelline)
(Martino musicista)
GIUGNO
(Le Avventure di Martino)
22 Martino diventa compositore
(Martino compositore)
23 Martino e il salto con l’asta
(Martino e lo Sport)
24 Martino intervista Felice il Matematico
(Martino intervistatore)
LUGLIO
(Martino intervistatore)
26 Martino e il lancio del giavellotto
(Martino e lo Sport)
27 Martino e i fenomeni naturali
(Martino e i fenomeni naturali)
28 Martino e le addizioni in colonna
(Martino e i numeri)
AGOSTO
29 Martino intervista Matteo l’inventore
(Martino intervistatore)
30 Martino e l’albero dai frutti differenti
(Martino e la Flora)
(Martino e il Mondo)
32 Martino e le stelle cadenti
(Martino e i fenomeni naturali)
SETTEMBRE
33 Martino e il primo concerto del papà
(I racconti del papà)
(Martino musicista)
35 Martino e la tabellina del quattro
(Martino e le tabelline)
(Martino e il corpo umano)
OTTOBRE
37 Martino e gli effetti della musica
(I racconti musicali di Luigi)
(Martino e la musica)
39 Mertino e la misurazione dei pesi
(Martino e i numeri)
(Martino e i pittori)
NOVEMBRE
(Martino e il corpo umano)
(I racconti musicali di Luigi)
43 Martino e le moltiplicazioni
(Martino e i numeri)
44 Martino e le età nella danza
(Martino e la danza)
DICEMBRE
(Racconata da Luigi)
46 Martino e la pittura surrealista
(Martino e la pittura)
(Martino e la Storia)
(Martino e le arti)
I raccontini del Mondo di Martino pubblicati settimanalmente per i bambini dai 7 anni
GENNAIO
(Le Avventure di Martino)
2 Martino e la musica del sole
(Martino compositore)
(Martino disegnatore)
4 Martino e la ricerca dell’equilibrio
(Martino e il corpo umano)
FEBBRAIO
(Martino e la Storia)
(Le Avventure di Martino)
7 Martino e i quarti di frazione
(Martino e le frazioni)
(I racconti musicali di Luigi)
MARZO
(Le Avventure di Martino)
10 Martino e le figure geometriche
(Martino e la geometria)
11 Martino e il ritmo nella danza
(Martino e la danza)
12 Martino e le musiche introduttive
(Martino compositore)
APRILE
(Martino e i fenomeni naturali)
(Le Avventure di Martino)
(Martino compositore)
(Martino e lo Sport)
MAGGIO
(Martino diventa uno scrittore)
(Martino e gli animali)
19 Martino e il momento della composizione
(Martino compositore)
20 Martino e la tabellina del cinque
(Martino e le tabelline)
GIUGNO
(Martino diventa uno scrittore)
22 Martino e la nascita delle grandi città
(Martino e il Mondo)
23 Martino e la musica leggerina
(Martino musicista)
(Martino e la Storia)
LUGLIO
25 Martino intervista il postino
(Martino intervistatore)
26 Martino prepara l’uovo sbattuto
(Martino e la Cucina: i dolci)
27 Martino e il gioco del calcio
(Martino e lo Sport)
(Martino e le professioni)
AGOSTO
29 Martino intervista uno scrittore
(Martino intervistatore)
30 Martino prepara la torta alla frutta
(Martino e la Cucina: i dolci)
31 Martino e le reazioni involontarie
(Martino e il corpo umano)
(Martino e le arti)
SETTEMBRE
33 Martino e il mese di Maggio
(Martino e i mesi dell’anno)
34 Martino e la nascita degli sport
(Martino e lo Sport)
(Martino compositore)
36 Martino e la misurazione dei liquidi
(Martino e i numeri)
OTTOBRE
(Martino e la danza)
38 Martino e il riscaldamento ginnico
(Martino e il corpo umano)
(Martino e le professioni)
(Le Avventure di Martino)
NOVEMBRE
41 Martino e le parole con le doppie
(Martino e le parole)
42 Martino e la tabellina del sei
(Martino e le tabelline)
(Martino e le arti)
(Le Avventure di Martino)
DICEMBRE
(I racconti del papà)
(Martino e i fenomeni naturali)
(Martino e i pittori)
48 Martino e l’arbitro di pallacanestro
(I racconti del papà)
GENNAIO
1 Martino e la radio a valvole
(Le Avventure di Martino)
(Martino e lo Sport)
3 Martino e la musica che mette d’accordo
(Martino compositore)
(Martino e le professioni)
FEBBRAIO
(Le Avventure di Martino)
6 Martino e la quadriglia di corni
(Martino e i racconti orchestrali)
7 Martino e la corsa ad ostacoli
(Martino e lo sport)
(Martino e i grandi personaggi)
MARZO
9 Martino e la divisione in capitoli
(Martino scrittore)
(Le Avventure di Martino)
11 Martino e il tiro con l’arco
(Martino e lo Sport)
12 Martino e il ritmo nella poesia
(Martino e la poesia)
APRILE
13 Martino costruisce un’altalena
(Le Avventure di Martino)
14 Martino e la tabellina del sette
(Martino e le tabelline)
15 Martino e il romanzo storico
(Martino scrittore)
(Martino e i racconti orchestrali)
MAGGIO
17 Martino e la formazione delle cascate
(Martino e i fenomeni naturali)
18 Martino intervista una poetessa
(Martino intervistatore)
19 Martino e i numeri sconosciuti
(Martino e i numeri)
(Martino e la Storia)
GIUGNO
21 Martino prepara la torta alla crema
(Martino e la Cucina: i dolci)
22 Martino intervista un veneziano
(Martino intervistatore)
23 Martino e la tabellina dell’otto
Martino e le tabelline)
(Martino e le arti)
LUGLIO
25 Martino intervista un corridore
(Martino intervistatore)
26 Martino e il mese di Luglio
(Martino e i mesi dell’anno)
(Martino compositore)
(Martino e i pittori)
AGOSTO
29 Martino e la storia della musica
(Martino e la storia della musica )
30 Martino e la ginnastica artistica
(Martino e le arti)
31 Martino e la tabellina del nove
(Martino e le tabelline)
(Martino e gli animali)
SETTEMBRE
(Martino e la Storia)
34 Martino e il concerto solista
(Martino e la storia della musica)
(Martino e le arti)
(Martino e i grandi personaggi)
OTTOBRE
37 Martino e l’atmosfera terrestre
(Martino e i fenomeni naturali)
(Le Avventure di Martino)
39 Martino e la matematica delle grandezze
(I racconti di Felice il matematico)
(Martino musicista)
NOVEMBRE
(Martino e il corpo umano)
42 Martino e le storie musicate
(Martino musicista)
43 Martino e la tavola pitagorica
(Martino e i numeri)
44 Martino visita la fiera dei dolci
(Martino e la Cucina: i dolci)
DICEMBRE
(Martino e il corpo umano)
(Martino e le parole)
47 Martino e le uova in camicia
(Martino e la Cucina: i piatti)
(Martino e la pittura)
GENNAIO
(Le Avventure di Martino)
2 Martino intervista un guardiniere
(Martino intervistatore)
3 Martino e lo strumento musicale più famoso
(Martino musicista)
(Martino e la Storia)
FEBBRAIO
5 Martino e la pittura paesaggistica
(Martino e la pittura)
(Martino e la Cucina: i dolci)
7 Martino e la circolazione del sangue
(Martino e il corpo umano)
8 Martino e la tabellina del dieci
(Martino e le tabelline)
MARZO
(Le Avventure di Martino)
(Martino e i compositori)
11 Martino e la tipologia dei libri
(Martino d uno scrittore)
(I racconti del papà)
APRILE
(Martino e la Storia)
14 Martino e la vita dell’orchestra
(Martino e i racconti orchestrali)
(Martino e i numeri)
16 Martino e il romanzo umoristico
(Martino d uno scrittore)
MAGGIO
(Le Avventure di Martino)
(Martino e i pittori)
19 Martino e la tabellina dell’undici
(Martino e le tabelline)
20 Martino e il romanzo geografico
(Martino diventa uno scrittore)
GIUGNO
(Martino e le arti)
(Martino e il corpo umano)
23 Martino e il romanzo corale
(Martino diventa uno scrittore)
(Le Avventure di Martino)
LUGLIO
25 Martino prepara il risotto ai funghi
(Martino e la Cucina: i piatti)
(Martino e la Cucina: i dolci)
(Martino e i fenomeni naturali)
28 Martino e la pubblicazione del libro
(Martino diventa uno scrittore)
AGOSTO
(Le Avventure di Martino)
30 Martino e la tabellina del dodici
(Martino e le tabelline)
31 Martino prepara il pasticcio di lasagne
(Martino e la Cucina: i piatti)
(Martino e le arti)
SETTEMBRE
33 Martino e il restauratore di opere d’arte
(Martino e la pittura)
34 Martino e la musica gregoriana
(Martino e la storia della musica)
35 Martino prepara la bruschetta
(Martino e la Cucina: i piatti)
(Martino e il corpo umano)
OTTOBRE
(Martino e la Storia)
(Martino compositore)
39 Martino alla ricerca della scarpa perduta
(Le avventure di Martino)
(Martino e i pittori)
NOVEMBRE
41 Martino e il gioco della Pallacanestro
(Martino e lo Sport)
42 Martino e la musica da balletto
(Martino compositore)
(Martino e i numeri)
(I racconti del papà)
DICEMBRE
45 Martino e la formazione delle montagne
(Martino e il Mondo)
46 Martino e le operazioni lunghe
(Martino e i numeri)
Martino e gli animali)
48 Martino intervista un apicoltore
(Martino intervistatore)
GENNAIO
(Le Avventure di Martino)
(Martino e gli animali)
(Martino disegnatore)
4 Martino e la farfallina bianca
(Martino e gli animali)
FEBBRAIO
5 Martino e il trattore del nonno
(Le Avventure di Martino)
(Martino disegnatore)
7 Martino e la mucca Gelsomina
(Martino e gli animali)
(Martino e le parole)
MARZO
9 Martino intervista se stesso
(Martino intervistatore)
(Martino e gli animali)
(I racconti musicali di Luigi)
(Martino e i mesi dell’anno)
APRILE
13 Martino e la festa di compleanno
(Le Avventure di Martino)
14 Martino disegna la primavera
(Martino disegnatore)
(Martino e la pittura)
(Martino e la Flora)
MAGGIO
17 Martino e il prestidigitatore
(Le Avventure di Martino)
(Martino e gli animali)
(Martino disegnatore)
20 Martino gioca con le parole
(Martino e le parole)
GIUGNO
(Le Avventure di Martino)
22 Martino e il topolino bianco
(Martino e gli animali
(Martino e gli animali)
(Martino e le parole)
LUGLIO
25 Martino e la lunga nevicata
(Le Avventure di Martino)
26 Martino e la ricerca dell’equilibrio
(Martino e il corpo umano)
(Martino e gli animali)
(Martino e gli animali)
AGOSTO
29 Martino e la corda parlante
(Le Avventure di Martino)
Martino e gli animali)
31 Martino e la fiera degli animali
(Martino e gli animali)
(Martino e la Storia)
SETTEMBRE
33 Martino intervista Luigi il percussionista
(Martino intervistatore)
34 Martino e la settimana musicale
(Martino musicista)
(Le storie musicali di Luigi)
(Martino e gli animali)
OTTOBRE
(Martino e la Cucina: i piatti)
(I racconti musicali di Luigi)
39 Martino disegna la Magnolia
(Martino disegnatore)
40 Martino e gli indovinelli misteriosi
(Martino e le parole)
NOVEMBRE
41 Martino e la città misteriosa
(I racconti del papà)
(I racconti musicali di Luigi)
(Martino e gli animali)
44 Martino e i nomi accorciati
(Martino e le parole)
DICEMBRE
45 Martino e le uova sul tetto
(Martino e le parole)
(I racconti musicali di Luigi)
(Martino e le arti)
48 Martino e le frasi con la stessa vocale
(Martino e le parole)
I raccontini del Mondo di Martino pubblicati settimanalmente per i bambini dai 6 anni
I racconti di di Martino pubblicati settimanalmente per i bambini dai 4 anni
I raccontini del Mondo di Martino pubblicati settimanalmente per i bambini dagli 8 anni
I raccontini del Mondo di Martino pubblicati settimanalmente per i bambini dai 9 anni
I raccontini del Mondo di Martino pubblicati settimanalmente per i bambini dai 10 anni
49
50
51
52
49
50
51
52
49
50
51
52
49
50
51
52
49
50
51
52
49
50
51
52
49 Martino e la formazione delle nuvole (Martino e i fenomeni naturali)
50 Martino e Vivaldi (Martino e i compositori)
51 Martino e il viaggio in gondola (Martino e il Mondo)
52 Martino prepara le polpette (Martino e la Cucina: i piatti)
RdM, ©1996-2022