Il principale protagonista è Martino, un bambino di età attorno agli otto anni. Martino è un osservatore attivo. Vuole sapere, capire, ottenere tutta la conoscenza dell’oggetto della sua curiosità per poterne poi parlare con qualcun altro, ed elaborare il conosciuto.
Elena è la sorellina di Martino, ed ha un’età attorno ai sei anni e mezzo. Se Martino è un osservatore con, spesso, la testa tra le nuvole, Elena è l’osservatrice razionale, sempre pronta a partecipare alle avventure del fratello, così da poter rimarcare le naturali contraddizioni iniziali di un osservatore espansivo qual è suo fratello. Elena è posata, più lineare nella maniera di essere, puntigliosa con comunque un carattere dolce e tranquillo.
Luigi è uno dei tre amici di Martino - e della sorellina -, conosciuto ad una festa-dimostrazione dei pompieri, diventato subito un ottimo alleato per rendere più interessanti le avventure con gli amici. A Luigi piace giocare con le parole, ha molta inventiva e gli piace recitare. Il suo carattere espansivo e allegro gli permette di essere un ottimo collegamento tra il piccolo gruppetto di amici e l’esterno. Luigi, infatti, è il presentatore degli spettacolini che, ogni sabato, i cinque amici propongono ad un pubblico di genitori e bimbi piacevolmente interessati. Molti di questi spettacolini sono degli “a solo” di Luigi, entusiasta raccontastorie, spesso da lui inventate al momento.
Felix è un altro protagonista del quintetto. Felix è un matematico, a lui piace molto pensare, e parlare delle meraviglie appartenenti al mondo della matematica. Spesso, Martino lo trova al parco, seduto appoggiato all’albero principale del parco - una grande magnolia, punto di ritrovo dei cinque amici - mentre sta scrivendo una breve composizione musicale. Sì, Felix è anche un compositore, divide il suo principale interesse con quello della musica. Ci sono difficoltà matematiche? Ecco che gli amici ne parlano con Felix. Se Luigi può essere considerato il genio della fantasia, Felix può essere considerato il genio razionale del gruppo. Ottimo conoscitore del mondo musicale, partecipa attivamente agli spettacolini del sabato. Felix, inoltre, suona il corno francese.
Ian è il portatore di curiosità esterne al gruppo. Ian è un viaggiatore, accompagna spesso il papà durante i suoi lunghi viaggi attorno al mondo e, ritornato a casa, subito incontra gli amici per raccontare le sue avventure, scoperte, meraviglie viste nei paesi visitati. Ian è un pattinatore, suona il violoncello e partecipa alle avventure del gruppetto con entusiasmo.